Dall’
Agriturismo Il Negrese, nota meta piacentina per un soggiorno all’insegna del buon mangiare e del buon bere, con vini pregiati di propria produzione, l’itinerario si spinge lungo il corso del Trebbia per rientrare dopo aver percorso circa 80 km per un’ora e 50 minuti d’auto o, magari, in sella ad una motocicletta. 
La prima tappa è 
Borgonovo val Tidone, dove si sosta per visitare la 
rocca duecentesca e la 
Collegiata. 
Tappa successiva è Pianello val Tidone, risalendo la valle per una sosta nella bella piazza centrale del paese e per fare visita alla rocca municipale, sede del Museo archeologico. 
Su uno sperone di roccia, pochi minuti dal paese, si erge la 
Rocca d’Olgisio, uno delle più belle emergenze storiche del piacentino, possente baluardo difensivo. 
Si scollina dalla 
val Tidone per giungere a 
Piozzano, centro della piccola e graziosa 
val Luretta, dove piccoli agglomerati rurali, per la maggior parte in pietra, caratterizzano il paesaggio. 
A pochi km si trova 
Agazzano, con la sua bella piazza dove ristorarsi, prima di fare visita al 
castello Anguissola Scotti del XIII secolo. 
La direzione ora è 
Gazzola e quindi 
val Trebbia, dove a ridosso del fiume, sorge uno dei manieri più interessanti della provincia piacentina: il 
castello di Rivalta. La sosta è d’obbligo, anche per un ristoro all’ombra degli alberi che proteggono quest’antico maniero. 
Si risale la bella strada che costeggia il fiume 
Trebbia, si supera la frazione di 
Tuna nota per i suoi laghetti, poi il paese di 
Gragnano, prima di trovare la 
SP 10 dove, in corrispondenza della località di 
Rottofreno, si gira a sinistra e, superato il centro di 
Sarmato, si fa tappa a 
Fontana Pradosa per visitare le sorgenti naturali. 
Ultima tappa prima di rientrare all’Agriturismo Il Negrese è Castel San Giovanni. Si tratta di un antico centro mercantile, noto per la produzione della robiola piccante, dove si fa tappa nella piazza centrale prima di visitare la Collegiata trecentesca.
L’intero percorso copre quasi 80 km per circa 2 ore di auto.